• Arden
    Il vodcast di Vivi il tuo Ticino

Ogni settimana un'esperienza da vivere in Ticino raccontata direttamente dai protagonisti. Puoi vedere il vodcast anche su TeleTicino il giovedì alle 19:20.

Puntata 31 - Walking Mendrisio

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Massimo Mazzetti. Ci parla di come vivere al meglio la decima edizione di BancaStato Walking Mendrisiotto.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 30 - Orchestra della Svizzera italiana

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Barbara Widmer. Ci parla della primavera dell'OSI, dal Venerdì santo alla Pentecoste.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 29 - Parco Scherrer

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Caterina Hörtig, Ci parla del Parco Scherrer, il Giardino delle Meraviglie di Morcote.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 28 - La Soleggiata

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Gianluca Pfister. Ci parla de La Soleggiata, l'originale progetto di bar pop up che anima gli eventi in Ticino.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 27 - Casa Rusca

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Sébastien Peter. Ci parla della nuova grande mostra inaugurata a Casa Rusca di Locarno e dedicata a Niele Toroni.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 26 - Il Cinema dei Ragazzi

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Anna Neuenschwander. Ci parla di come si possono avvicinare i ragazzi al mondo del cinema in modo intelligente e interattivo.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

 

Puntata 25 - Soggiorna in Ticino

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Linda Mazzoleni. Ci parla di come anche i ticinesi posso vivere il proprio territorio da turisti.

ASCOLTALA SU SPOTIFY

Puntata 24 - Escursioni Walser

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Luca Goldhorn. Ci parla del fascino della natura in Valle di Lodano, patrimonio Unesco, e della cultura walser; e di come scoprirle camminando. 

ASCOLTALA SU SPOTIFY

Puntata 23 - Museo Vincenzo Vela

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Tiziana Conte. Ci parla del museo di Ligornetto dedicato al celebre scultore e delle future mostre.

Puntata 22 - Ciod Stonaa

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Michele Pedrioli. Ci parla di come si entra a far parte di una guggen come i Ciod Stonaa di Bellinzona.

Puntata 21 - Caseificio del Gottardo

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Alessandro Corti. Ci parla di come scoprire l'arte casearia grazie al Caseificio dimostrativo del Gottardo di Airolo.

Puntata 20 - Circular Lugano

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Mirco De Savelli. Ci presenta come l'economia circolare può essere applicata nella vita di tutti i giorni con Circular Lugano.

Puntata 19 - Galleria Baumgartner

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Lorenzo Baumgartner. Ci presenta la collezione di modellismo ferroviario della Galleria Baumgartner di Mendrisio, tra le più grandi d'Europa.

 

Puntata 18 - L'Uomo e il Clima

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Gianluca Bonetti. Ci porta alla scoperta della mostra al Musec di Lugano "L'Uomo e il Clima".

 

Puntata 17 - Planetario dell'Ideatorio

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Alessio Lavio. Ci porta alla scoperta degli splendidi spettacoli del Planetario dell'Ideatorio.

 

Puntata 16 - Natale in città

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Gregory Jörg. Ci porta alla scoperta degli eventi di Natale in città a Bellinzona.

 

Puntata 15 - Presepe sommerso

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Fabio Schnellmann. Ci porta alla scoperta del tradizionale presepe sommerso davanti al lungolago di Lugano.

 

Puntata 14 - Un Natale di storie

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Barbara Malacrida. Ci porta alla scoperta dello speciale calendario dell'Avvento realizzato Mendrisio: racconti, luci e recitazione.  

Puntata 13 - Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Ylenia Santo. Ci porta alla scoperta degli spettacoli della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro.

Puntata 12 - Teatro Dimitri

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Masha Dimitri. Ci porta alla scoperta dello storico teatro di Verscio e del suo Museo Comico.

Puntata 11 - Workshop creativi

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Valentina Marchesi Nerboni. Ci porta alla scoperta dei suoi workshop creativi, compresi quelli a tema natalizio.

Puntata 10 - Birdbox Curzùtt

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Jacopo Dandrea. Ci porta alla scoperta dell'esperienza di dormire nella Birdbox di Curzùtt.

Puntata 9 - I tesori di Brissago

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Fabio Solari. Ci porta alla scoperta dell'esperienza alla caccia dei tesori di Brissago con una speciale mappa.  

Puntata 8 - Crea il tuo salame

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Fernando Premazzi. Ci porta alla scoperta del workshop per creare il proprio salame nelle cantine del Castello di Montebello di Bellinzona.

Puntata 7 - Museo del legno

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Roberto Barboni. Ci porta alla scoperta del museo-laboratorio di Cavigliano e delle sue proposte di esperienze artigiane.

Puntata 6 - Museo in erba

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Loredana Bianchi. Ci porta alla scoperta del museo che con i suoi atelier avvicina bambini e ragazzi al mondo dell'arte.

Puntata 5 - Ricette ticinesi

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Patricia Carminati. Ci porta alla scoperta dei suoi workshop per imparare come fare ciambelle ticinesi e altre specialità.

Puntata 4 - Astrocalina

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Francesco Fumagalli di Astrocalina. Ci porta alla scoperta degli appassionati di astronomia e osservazioni celesti in Ticino.

Puntata 3 - Urban Art

Ospite del vodcast "Vivi il tuo Ticino" è Francesca Cola Colombo del Comune di Chiasso. Ci porta alla scoperta delle opere di street art in città.

Puntata 2 - Agriesperienze

Ospiti del vodcast "Vivi il tuo Ticino" sono Sibilla Quadri di Ticino a Te e Giuseppe Crosta di CaTiBio. Ci portano alla scoperta delle Agriesperienze e dei fiori commestibili.

Puntata 1 - Sasso San Gottardo

Ospite del vodcast di "Vivi il tuo Ticino" è Kristina Kaufmann, curatrice del museo Sasso San Gottardo, che ci porta alla scoperta della fortezza del Gottardo e dei suoi avventurosi tunnel.