Regolamento Soggiorna in Ticino
BancaStato, attraverso il portale viviiltuoticino.ch, promuove l’azione “Soggiorna in Ticino” volta a incentivare il turismo di prossimità da parte dei Ticinesi e, in particolare dei clienti BancaStato.
1. PERIODO DI VALIDITÀ
L'azione "Soggiorna in Ticino" è attiva dal 20 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025 (e potrà essere eventualmente prorogata o ridotta a discrezione di BancaStato).
2. CHI HA DIRITTO AL RIMBORSO
"Soggiorna in Ticino" prevede un rimborso del 40% (fino a un massimo di CHF 500.-) sulla spese di soggiorno (pernottamento e colazione, extra esclusi) da parte di possessori di carte di credito o di debito BancaStato, maggiorenni e domiciliati in Ticino, che nel periodo di validità sopra indicato soggiornano presso le strutture ricettive ticinesi, partner ufficiali di Ticino Ticket, presenti all’indirizzo https://www.viviiltuoticino.ch/soggiorna-in-ticino/dove-soggiornare/. L’importo minimo della spesa di soggiorno per partecipare a Soggiorna in Ticino è di CHF 150
3. MODALITÀ DI OTTENIMENTO DEL RIMBORSO
Il cliente BancaStato, per ottenere il rimborso, deve scaricare il modulo di rimborso presente all’indirizzo https://www.viviiltuoticino.ch/media/3a5p4rc1/dati-per-modulo-soggiorna-in-ticino.pdf, compilarlo e farlo vidimare con timbro dalla struttura ricettiva al momento del check-out. Il modulo in formato digitale (.pdf o .jpg - dimensione massima 5MB) dev’essere inviato assieme a copia digitale della ricevuta delle spese d’alloggio all’email: marketing@bancastato.ch entro il 28 febbraio 2025. La somma del rimborso sarà liquidata, dopo le verifiche degli uffici di BancaStato, sull’IBAN indicato nel modulo di rimborso.