• Arden
    Tra le vigne, a sud. Il più a sud.

Il Ticino è il Sud della Svizzera, il cuore caldo che si colora di sapori e profumi dall’eco mediterraneo. Anche il Sud ha però il suo punto più a sud. Anzi, il più meridionale di tutto il territorio elvetico. Lo si può incontrare percorrendo uno degli itinerari tra i vigneti che si sviluppa nel Mendrisiotto. E visto che è periodo di vendemmia, quale momento migliorare per questa passeggiata ad anello lunga una decina di chilometri?

Si parte da Seseglio, piccolo nucleo situato ai piedi della collina del Penz, e, seguendo l’itinerario tra i filari, grazie a numerosi pannelli didattici si apprendono le tradizionali tecniche viticole. La regione del Mendrisiotto offre un terreno ideale e un’esposizione climatica ottimale per produrre uve di rinomati vitigni in grado di diventare ricercate bottiglie di vino. In particolare è il Merlot, che da oltre cento anni, è il protagonista nelle botti delle cantine dei viticoltori locali.

Tra boschi e vigneti si giunge nei pressi della località di Laghetto al punto più a sud della Svizzera. Come riconoscerlo? Semplice, un “cippo” indica le coordinate geografiche e vi sono due installazioni che non passano inosservate: una pavimentazione che raffigura la Svizzera e un simpatico foto-point, dove si può scattare una foto ricordo della gita. E ovviamente geolocalizzarsi per richiedere il buono di Vivi il tuo Ticino “Scopri e gusta

Poco distante, si può godere di una vista panoramica sugli abitati sottostanti dominati dalla stupenda mole del Generoso.

Tra i borghi toccati dall’itinerario vi è da segnalare il tradizionale villaggio di Pedrinate, il cui nucleo - come dimostrano i ritrovamenti archeologici che risalgono all’epoca romana - era già abitato nell'antichità. Da qui, sul cammino del rientro, si prosegue poi in direzione della chiesetta di S. Stefano al Colle, dove si gode di un'ulteriore incantevole panorama sulla Valle di Muggio, la cittadina di Chiasso e l'insieme della Regione. Porterete a casa i colori della vendemmia, dei riflessi nero-viola dei grappoli, dei pampini che di tingono di fiammate gialle e rosse e l’idea di essere stati nel punto più a sud del Ticino e della Svizzera.

Raggiungi questo luogo

Scopri e gusta